La cooperativa sociale IL CAMPO D’ORO è nata nel gennaio 2001 a Tizzano Val Parma dal desiderio comune dei suoi soci fondatori di trasformare in un’esperienza di vita quotidiana, e quindi lavorativa, quelle che per molti anni sono state semplici esperienze di “volontariato”.
L’idea di partenza era quella di mettere a disposizione del territorio capacità e professionalità maturate in diversi anni di esperienze vissute a diretto contatto con situazioni di povertà, sofferenza ed emarginazione.
Nel corso degli anni la cooperativa è cresciuta, cercando di offrire opportunità lavorative e di inclusione sociale a persone svantaggiate non solo a Tizzano, Comune in cui affonda le sue radici, ma in tutto il territorio della Montagna Est della provincia di Parma.
La cooperativa sociale IL CAMPO D’ORO si occupa di due categorie principali di servizi, rivolti sia ai soggetti privati che alle Pubbliche amministrazioni: servizi di gestione aree verdi, dalla progettazione alla costruzione e alla manutenzione; servizi ambientali, dalla gestione e custodia di Stazione Ecologiche Attrezzate allo Spazzamento manuale, alla raccolta rifiuti differenziate ecc…
Tutte le attività ed i servizi promossi dalla Cooperativa vengono progettati con l’intento di sviluppare concrete possibilità di integrazione e tutela delle fasce più deboli, svantaggiate e meno protette. Mettendo a loro disposizione le competenze in possesso dei soci volontari e non solo, avviene un trasferimento dei saperi che favorisce una fattiva inclusione nella vita comunitaria di soggetti altrimenti emarginati e a rischio sociale.
Allo stato attuale la cooperativa sociale IL CAMPO D’ORO conta 30 dipendenti, la metà dei quali soci lavoratori, l’altra metà lavoratori volontari.
All’interno del nostro organico sono presenti 13 inserimenti lavorativi provenienti dal bacino d’utenza dell’Azienda Sanitaria Locale Distretto Sud-Est, area disagio mentale.
La cooperativa sociale IL CAMPO D’ORO fa parte del Consorzio Solidarietà Sociale di Parma, di cui fanno parte altre cooperative sociali di tipo “A” e di tipo “B” del territorio.